![]() |
ROTATORIA
IN COLORADO (USA) 2001
percorso ciclopedonale protetto da segnali |
|||
|
slide-show (n. 16 dia) - animazione Flash - Riferimenti bibliografici - copyright |
||||
.![]() |
La città di Fort Collins, Colorado, ha dovuto affrontare la riqualificazione di una intersezione interessata da problemi di congestione nell'ora di punta, e di incidentalità elevata (feriti e 2 morti negli ultimi 4 anni). Utilizzando i finanziamenti federali del CMAQ (congestion management and air quality) sono state studiate quattro soluzioni alternative per l'intersezione, tra le quali una soluzione con rotatoria precedenza all'anello (modern roundabout). |
.![]() |
Le alternative sono
state confrontate in base ai criteri di :
- prestazioni - costi - impatti ambientali - impatti sociali. La rotatoria è risultata la migliore soluzione. Sono state attivate una serie di iniziative pubbliche (Community Events) di accomapgnamento al progetto. |
.![]() |
Tra le iniziative
di accompagnamento, la realizzazione di un vero manuale di uso della
rotatoria per le diverse categorie di utenti (pedoni, ciclisti, veicoli)
in formato animazione Flash
A causa della pericolosità del traffico e della scarsa abitudine degli americani a questo tipo di intersezioni, gli attraversamenti per pedoni e ciclisti in rotatoria sono organizzati su percorso ciclopedonale protetto esterno alla carreggiata. |
.![]() |
In particolare,
l'attraversamento dell'intersezione avviene sulle strisce, sia per i pedoni
che per i ciclisti.
Un semaforo a chiamata attiva dei lampeggianti di allerta per i veicoli, sia su pali semaforici laterali, sia sulla pavimentazione in corrispondenza dell'attraversamento. |
| ANIMAZIONE
FLASH
L'animazione ha uno scopo educativo. Quello di insegnare ad automobilisti ed utenti della strada le regole di circolazione nelle moderne rotatorie: - occorre dare la precedenza a chi circola sull'anello; - la velocità di circolazione è bassa, intorno ai 30 Km/h (@ 20 mph); - occorre segnalare con gli indicatori di direzione l'intenzione di uscire dalla rotatoria poco prima della svolta a destra; - in caso di errore si rimane sulla rotatoria fino alla uscita successiva; - occorre dare precedenza a pedoni e ciclisti sugli attraversamenti; - i ciclisti, nelle grandi rotatorie ad alta velocità, circolano su percorsi ciclopedonali separati e attraversano sulle strisce. . . . Torna in alto |
|
| (l'animazione
può essere ingrandita
a tutto schermo |
(L'animazione
richiede il plug-in di Macromedia
Flash Player)
|
immagini
di grando fomato e ulteriore documentazione sui casi studio ed i materiali
della ricerca sono disponibili in CD
ROM 3 (Casi studio), CD
ROM 4 (Regolamento viario) Si condiglia anche CD
ROM 2 (Dossier Rotatorie, nuova edizione 2001) Archivio Webstrade. |
(fonte. da CoDoT 2001, in Archivio Webstrade CD ROM 3 Casi studio e CD ROM 4 Regolamento viario ") - link al sito originale in rete |
| Altri link | Torna in alto |
|
|
|